Quando si progetta un'applicazione, una delle decisioni più importanti riguarda l'architettura: meglio un approccio monolitico o basato su microservizi? In questo articolo analizziamo le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello, con esempi e diagrammi.
Cos'è un'architettura monolitica?
Un'applicazione monolitica è costruita come un unico blocco indivisibile. Tutte le funzionalità (frontend, backend, database, API) sono gestite all'interno dello stesso progetto e spesso dello stesso processo.
Vantaggi:
- Semplicità di sviluppo e deploy iniziale.
- Debug e test più semplici in ambienti piccoli.
- Meno overhead di comunicazione tra componenti.
Svantaggi:
- Difficile da scalare in modo granulare.
- Ogni modifica richiede il deploy dell'intera applicazione.
- Crescendo, il codice può diventare difficile da gestire (spaghetti code).
Cos'è un'architettura a microservizi?
L'architettura a microservizi suddivide l'applicazione in servizi indipendenti, ognuno responsabile di una specifica funzionalità. Ogni microservizio può essere sviluppato, testato, deployato e scalato in modo indipendente.
Vantaggi:
- Scalabilità indipendente dei singoli servizi.
- Ogni team può lavorare su un microservizio senza interferire con gli altri.
- Maggiore resilienza: un errore in un servizio non blocca l’intera applicazione.
Svantaggi:
- Maggiore complessità infrastrutturale (orchestrazione, networking, logging).
- Gestione della comunicazione tra servizi (API, message broker).
- Debug e test più complessi.
Quando scegliere Monolite?
- Progetti piccoli o MVP.
- Team ridotto.
- Requisiti di scalabilità limitati.
Quando scegliere Microservizi?
- Progetti grandi o in rapida crescita.
- Team multipli e specializzati.
- Necessità di scalare solo alcune parti dell’applicazione.
Conclusione
Non esiste una soluzione universale: la scelta dipende dalla complessità del progetto, dalla dimensione del team e dagli obiettivi di scalabilità. L’importante è essere consapevoli dei trade-off e scegliere l’architettura più adatta alle proprie esigenze.